Programma Eventi 2025

Programma Eventi Ring Centrale

Sabato

Domenica

Sabato

Domenica

09.30
10.00
10.30
10.50
11.00
12.00
12.30
13.00
14.00
15.00
15.30
16.00
16.30
17.00
17.30
18.00
18.30
19.00
Apertura
Disc dog
Obidience, Hoopers e Dog Balance Fit
Nosework
Clicker Training – Tricks
Caccia al tesoro
Uomini e donne
Sfilata Terranova e Cani Cross
Obidience, Hoopers e Dog Balance Fit
Falconeria
Ricerca a terra
Hoopers
Obidience
Caccia al tesoro
Nosework
Clicker Training – Tricks
Falconeria
Disc Dog e Hoopers 
09.30
10.00
10.30
10.50
11.00
12.00
12.30
14.00
14.30
15.00
15.30
16.00
16.30
17.00
17.30
18.00
18.30
19.00
Apertura
Disc dog
Obidience, Hoopers e Dog Balance Fit
Nosework
Clicker Training – Tricks
Sfilata Terranova e Cani Cross
Ricerca a terra
EXPO CANINA AMATORIALE
EXPO CANINA AMATORIALE
EXPO CANINA AMATORIALE
EXPO CANINA AMATORIALE
EXPO CANINA AMATORIALE
Hoppers e Disc Dog
Caccia al tesoro
Obedience 
Sfilata Terranova e Cani Cross
Ricerca a terra
Disc Dog e Falconeria

Attività Ring Centrale

Sul ring centrale di My Fantastic Pets vi aspettano emozionanti dimostrazioni di discipline cinofile, dove potrete scoprire il talento e le abilità dei nostri amici a quattro zampe. A guidarvi in questo viaggio nel mondo della cinofilia saranno le nostre presentatrici, pronte a raccontarvi ogni dettaglio e a rendere l’esperienza ancora più coinvolgente. Diamo loro il benvenuto!

Teresa Maiullari

Sono un educatore cinofilo certificato CSEN, tecnico di Agility di primo livello e detentore del terzo brevetto di Agility ENCI. La mia passione per il mondo cinofilo mi ha portato a fondare e gestire il centro cinofilo BAUHOUSE, situato a Sannicandro di Bari, un luogo dedicato al benessere e all’educazione del cane a 360 gradi.

Nel corso degli anni, ho maturato una solida esperienza nell’organizzazione e nella partecipazione a eventi fieristici in tutta Italia. In questi contesti, mi dedico con entusiasmo alla divulgazione cinofila, con un focus primario sul benessere fisico e mentale del cane e sulla promozione di una corretta relazione uomo-animale.

La mia filosofia si basa sulla convinzione che ogni cane sia un individuo unico con specifiche esigenze e potenzialità. Attraverso un approccio educativo basato sul rispetto, la comunicazione e la motivazione, mi impegno a fornire strumenti efficaci ai proprietari per costruire un legame solido e armonioso con i propri amici a quattro zampe.

La mia esperienza nell’Agility, disciplina che pratico e insegno con passione, mi permette di comprendere appieno l’importanza dell’attività fisica e mentale per il benessere del cane. Credo fermamente che lo sport e il gioco siano elementi fondamentali per una vita appagante e per rafforzare la collaborazione tra cane e proprietario.

La partecipazione a fiere ed eventi rappresenta per me un’importante opportunità per condividere la mia passione, diffondere la cultura cinofila e sensibilizzare il pubblico sull’importanza di una gestione responsabile e consapevole del proprio cane. Il mio obiettivo è quello di offrire momenti formativi e informativi, promuovendo un approccio al mondo del cane basato sulla conoscenza, il rispetto e il divertimento condiviso.

🐾 Barbara_dogtrainer – Addestratrice cinofila e influencer nel mondo dei cani 🎯

Barbara, addestratrice cinofila e creator digitale, è una figura di riferimento nel settore della cinofilia, con una particolare attenzione all’educazione e al divertimento dei cani e dei loro proprietari. La sua esperienza la porta a essere una dei protagonisti nelle principali fiere di settore, dove conduce Expo canine, sfilate amatoriali, cacce al tesoro e numerose attività coinvolgenti, trasformando ogni evento in un’esperienza unica in cui i cani e i loro proprietari diventano i veri protagonisti.

Oltre alla sua attività di addestramento, Barbara guida cani e proprietari nella realizzazione dei trend del momento su TikTok, aiutandoli a divertirsi e a creare contenuti originali che rafforzano il legame tra umano e cane.

Con competenza e passione, Barbara_dogtrainer unisce professionalità e intrattenimento, offrendo esperienze formative e momenti di puro divertimento per gli amanti del mondo cinofilo.

#BarbaraDogTrainer #DogTraining #Cani #TikTokDogTrends #ExpoCani #CacciaAlTesoro #AddestratriceCinofila #DogLovers

Ciao a tutti! 🎉 Non mancate alla fiera My Fantastic Pets! 🐾 Portate i vostri amici a quattro zampe e venite a divertirvi insieme a noi: tanti eventi pensati proprio per loro! Vi aspettiamo per una giornata di giochi, sorprese e tanta allegria! 🐶🐱✨

Expo Canina Amatoriale Udine

DOMENICA 6 APRILE DALLE 14.00 ALLE 16.00

Per cani meticci e cani di razza
Per maggiori informazioni scrivi su WhatsApp al seguente numero: 388 353 3925
L’iscrizione all’evento è gratuita!
Registrazioni in loco presso lo stand TikTok.
Organizzato da Barbara_dogtrainer
Tutto questo con una base musicale a scelta, che farà da accompagnamento durante lo svolgimento della routine.

 

NON è più possibile iscriversi online, da adesso potrete iscrivervi solo in loco durante i giorni di manifestazione

Caccia al Tesoro a tempo

SABATO 5 ALLE 12.00 e ALLE 17.00 - DOMENICA 6 APRILE ALLE 17.00. Per iscrizioni in loco recarsi allo stand TIKTOK!

 

La squadra composta da  proprietario ed il suo cane si sfiderà con gli altri binomi ad una gara a tempo!

Le squadre avranno tre minuti per cercare nel ring il maggior numero di premi nascosti.

Vince chi in un tempo minore trova più premi!

L’iscrizione all’evento è gratuita

Per maggiori informazioni scrivi su WhatsApp al seguente numero: 388 353 3925

Organizzato da Barbara_dogtrainer

 

UOMINI E DONNE

SABATO 5 ALLE 12.30. Per iscrizioni in loco recarsi allo stand TIKTOK!

Show esilarante nel quale i cani diventano corteggiatori dimostrando le loro più grandi abilità alla tronista
per poter essere la sua scelta!
Da non perdere!

L’iscrizione all’evento è gratuita. 

Registrazioni in loco presso lo stand TikTok.

Per maggiori informazioni scrivi su WhatsApp al seguente numero: 388 353 3925
Organizzato da Barbara_dogtrainer

Canicross e DogTriathlon

All’ingresso della manifestazione verrà ricreato un percorso su terra dove poter assistere a prove di queste due discipline!

Associazione sportiva dilettantistica Terranova Italia

L’Associazione sportiva dilettantistica Terranova Italia è nata il 14.06.2019 in Friuli da un gruppo di persone amanti dei cani terranova.
Realizziamo eventi e manifestazioni per promuovere la tutela e il benessere di questa razza. Siamo una No Profit.
Gestiamo con il nostro gruppo rescue “Homeless Newf” le adozioni, con percorsi riabilitativo/rieducativi con stalli per i cani che recuperiamo da situazioni di difficoltà o abbandono, lavoriamo volontariamente su tutto il territorio italiano.
Il nostro sogno è aprire un rifugio “Casa Newfy” una realtà di aiuto concreto per tutti i cani che si trovano in difficoltà con le donazioni, organizziamo raccolte fondi, lotterie e giornate di raccolta, partecipiamo a fiere per farci conoscere.
Da alcuni anni, abbiamo la nostra sede operativa a Castion di Strada (Ud), una ex cava allagata da acque risorgive, qui facciamo attività cinofila sia a terra (agility, obedience, dog walking, bici cross, mantrailing) sia in acqua (nuoto, riporto, tuffi, salvataggio operativo o sportivo), organizziamo gare nazionali, brevetti, trofei. Siamo affiliati allo Csen e Endac.
In estate con i ragazzi dei centri estivi, delle comunità, con le persone sole, con gli anziani delle case di riposo, organizziamo feste, passeggiate e nuotate, per chi può, presso il nostro centro “Lago Paradiso” per passare qualche ora di divertimento all’aria aperta.
Con i nostri cani partecipiamo a un progetto d’aiuto alle persone bisognose con la Pet Therapy, entriamo nelle scuole, prossimo progetto entrare nelle carceri.

A My Fantastic Pets faremo una piccola sfilata con i nostri cani, presenteremo divulgando le nostre attività cinofile, restando a disposizione per rispondere alle domande e quesiti del pubblico presente!

Disc Dog con Riccardo Vignali

Il Disc Dog è una disciplina molto divertente, pratica e costruttiva; aperta a tutti i cani purché in buona salute. Questo sport cinofilo consiste nel lancio del frisbee, che è più piccolo e flessibile rispetto a quelli comuni, e della relativa presa da parte del cane. Nel Freestyle del disc dog si vedono impegnati il conduttore in figure e stili di lanci differenti, mentre il cane potrà effettuare salti e prese diverse, accompagnando il conduttore nelle varie figure mettendo in pratica anche alcuni tricks.
Tutto questo con una base musicale a scelta, che farà da accompagnamento durante lo svolgimento della routine.

 

Dimostrazioni di Rally – Obedience, Nosework e Clicker Training – Tricks
a cura di Top Dog Friuli A.S.D.

Rally – Obedience
La Rally è una disciplina sportiva aperta a tutti i cani, meticci e non, e ai conduttori di qualsiasi estrazione sociale. Si propone come disciplina sportiva atta a favorire una corretta relazione fra cane e conduttore, basata sulla reciproca fiducia, sul rispetto e sulla collaborazione, nonché a favorire la pratica sportiva e le relazioni sociali.
La Rally è uno sport in cui il cane e il conduttore completano un percorso progettato dal giudice. Il giudice dà l’ok al conduttore per iniziare ed il binomio procede con un’andatura normale attraverso un percorso di stazioni stabilite (numero variabile a seconda del grado). Ognuna di queste stazioni ha un cartello che fornisce le istruzioni relative all’esercizio che deve essere eseguito.
Il binomio si muove in modo autonomo nel percorso formato da una sequenza di cartelli numerati. I conduttori sono autorizzati a parlare (in modo non eccessivo), lodare, incoraggiare il cane durante tutto il percorso. Il conduttore deve muoversi in modo naturale ed entrambe le braccia devono muoversi in modo naturale.

Nosework
La prova di Nosework sportivo è un’attività che ha come scopo di enfatizzare e testare principalmente le capacità olfattive del cane, attraverso una rivisitazione in chiave ludico-sportiva delle attività dei cani delle forze dell’ordine (antidroga, antiesplosivo, ecc.); ovvero di misurare la capacità del cane di memorizzare, cercare e segnalare la presenza di un odore target.
Inoltre, si prefigge di testare il livello di collaborazione cane-uomo, valutando la capacità di eseguire esercizi con e senza guinzaglio. I cani che partecipano alle prove di Nosework Sportivo devono mostrare buona motivazione, determinazione, attitudine al lavoro e collaboratività. Il conduttore, invece, deve dimostrare competenza e naturalezza nel condurre il cane.

Clicker Training – Tricks
Il Clicker Training è una metodologia di insegnamento specifica che può essere utilizzata da ogni trainer per aiutare i propri allievi sia nella parte addestrativa di base che avanzata.
È un metodo ormai sempre più utilizzato nelle discipline cinofilo sportive e anche nella rieducazione del comportamento.
I tricks sono degli esercizi che sviluppano le competenze mentali, emotive e fisiche del cane. Aiutano anche a sviluppare la consapevolezza del corpo da parte dell’animale e ad allenarne la muscolatura.
I tricks insegnano sia al cucciolo che al cane adulto ad “imparare ad apprendere” e, come ogni altra attività cane-proprietario, aiutano a migliorare il rapporto e ad aumentare l’autostima del cane.

Baby Alpaca con laboratorio didattico

Baby Alpaca è una grande famiglia, una realtà dove l’accoglienza delle persone si sposa con l’amore per gli animali e con il loro benessere. Un benessere che si nota nella qualità della fibra e che porta la nostra attività ad avere una linea di prodotti pregiati.

Fare un’esperienza da Baby Alpaca significa immergersi nella natura, avvolti dal calore dei nostri alpaca e lama, tornando a casa con gli occhi e il cuore pieni di pace e meraviglia.

Organizziamo diverse attività per le famiglie come visite all’allevamento, trekking con gli alpaca e i lama, di diversa durata per chi piace camminare a lungo ma anche per chi piace solo fare una piccola passeggiata.

Inoltre, proponiamo lo yoga immerso nella natura con gli alpaca al pascolo liberi di interagire con noi.

Ci dedichiamo anche ai bambini ospitando le gite scolastiche e le gite dei grest.

E non ci dimentichiamo di persone e bambini speciali: ci siamo formati e iscritti nel registro nazionale degli operatori di interventi assistiti con gli animali e stiamo lavorando affinché anche alpaca e lama siano riconosciuti come specie animali che possono collaborare nella pet therapy.

Ovviamente partecipiamo anche alle fiere, come questa di Udine dove abbiamo pensato di intrattenervi con alcuni dei nostri 50 tra alpaca e lama, facendo partecipare i vostri bambini ad un laboratorio tra quelli preferiti dagli studenti che vengono a trovarci: vi faremo preparare un peluche su foglio A4 facendo incollare ai bambini il pelo derivato dalla tosa degli animali dentro la figura già disegnata di un alpaca, lasciando loro sperimentare con il tatto la morbidezza del pelo di questi animali e lavorando con la manualità potranno creare un ricordo da portare a casa con voi.

Ratteria Casetta in Canada

Ratteria Casetta in Canada, per gli amici la Ratteria, è il nostro allevamento amatoriale, specializzato nella selezione genetica responsabile del ratto domestico dal 2015. Focus del nostro lavoro la salute, il benessere animale e la selezione caratteriale ed è per questo che la nostra realtà è stata riconosciuta ed apprezzata in Italia e all’estero, da diverse associazioni. Offriamo assistenza professionale ai proprietari pre e post cessione e i nostri cuccioli vengono ceduti con manuale di gestione, certificato di cessione e di buona salute, trattamento antiparassitario, documento d’identità e pedigree. In questo modo scegliamo di garantire il massimo ai nostri ratti e ai futuri proprietari.
Ci occupiamo anche di recuperi e di divulgazione su questi piccoli roditori, insegnando le persone a superare i propri pregiudizi ed innamorarsi di questi musetti! Veniteci a trovare a Pet Expo & Show per conoscere la nostra adorabile mascotte e per entrare nel fantastico mondo del ratto domestico!

Catroom by le Bambole di Elah

Siamo amanti dei gatti, ci piacciono tutti, anche quelli più particolari. Alleviamo ragdoll da 13 anni e i motivi di questa scelta sono facilmente immaginabili. È una razza speciale, sono molto affettuosi, sensibili, s’inseriscono con incredibile facilità in un contesto familiare e sono perfetti compagni di giochi per i bambini.
Sono molti anni che frequentiamo le esposizioni feline importantissime per una corretta selezione della razza e proprio da lì è nata l’ idea di realizzare un ambiente che fosse simile a quello casalingo. Una Catroom! Quindi uno spazio ampio ed arredato come gli ambienti in cui i nostri gatti vivono quotidianamente, con tutti gli accessori indispensabili per le loro esigenze. Uno spazio che mostrasse ai visitatori come potrebbe essere la convivenza con un gatto, le esigenze e le abitudini di questi piccoli felini. Uno spazio non solo da vedere , ma nel quale fosse possibile accedere ed interagire con i gatti.

Tutti i gatti coinvolti in questa attività sono seguiti dal nostro veterinario che ne garantisce il buon stato di salute. Sono gatti che vivono insieme e quindi si conoscono da tempo. Vengono inseriti nella Catroom in rotazione a gruppi di 4 e sostituiti ogni ora per permettergli anche di rilassarsi durante la giornata espositiva. L’ accesso alla catroom è consentito solo previa igienizzazione delle mani e solo a persone rispettose degli animali.

Battesimo della Sella

L’Associazione sportiva Cabana Reane nasce come allevamento del cavallo criollo, razza tipica sudamericana; si tratta di cavalli non molto alti ma estremamente versatili ed intelligenti, con una resistenza eccezionale. Attualmente l’allevamento dispone di 4 cavalle adulte e di 5 puledri.
Da dicembre 2022 l’Associazione promuove l’attività di esperienze a diretto contatto con questi stupendi animali, sia come primo approccio per i bambini con il “battesimo della sella” per trasmettere anche ai più piccoli questa meravigliosa passione; sia per gli adulti proponendo rilassanti passeggiate sui colli berici. L’esperienza della passeggiata è adatta non solo a chi ha già dimestichezza nel cavalcare ma anche ai principianti o a chi non è mai salito a cavallo, attraverso un primo approccio dove si imparano a gestire i movimenti fondamentali.

Battesimo della Sella

Ranch BrunEva immerso nel verde della natura di Angera, offre a chiunque voglia avvicinarsi a questo affascinate mondo e a chi è già appassionato:

  • Scuola monta inglese
  • Monta western 
  • Gimkana
  • Scuola pony
  • Passeggiate e trekking
  • Percorsi didattici sulla conoscenza ed il rispetto del cavallo
  • Lezioni di volteggio
  • Preparazione agonistica
    e tanto altro ancora…

In fiera proporranno il battesimo della sella/giro pony per i bambini durante le giornate!

Esposizione Koi Giapponesi

L’Associazione no profit Italian Koi association presenterà 3 vasche ricche di splendidi esemplari di Carpe Koi giapponesi.

A cura di:

Didattica sulla Falconeria e Rettili

In occasione della Fiera del Tempolibero Alpe Adria organizzeremo laboratori didattici sulla conoscenza, governo e gestione del mondo della falconeria e del mondo dei rettili.
I laboratori verranno svolti durante le giornate di fiera la partecipazione aperta a tutti grandi e piccini per imparare non solo a comprare un animale ma soprattutto a gestirlo nel corso della sua vita.

Presentazione Cani Salvataggio

I cani da salvataggio raggiungono performances notevolissime di potenza e resistenza, cane e conduttore nuotano fianco a fianco per continuare a migliorare il rapporto e la sinergia in acqua per essere pronti a salvare le persone in difficoltà.
SCUOLA CANI SALVATAGGIO EMILIA-ROMAGNA O.D.V.

A cura di SICSSquadra Italiana Cani Salvataggio

TIK TOK

Diventa una star facendo il Tiktok con il tuo cane alla Fiera di Udine!
Barbara Dogtrainer vi aiuterà a diventare virali in poche mosse! 🐶💃🏻

Organizzato da Barbara_dogtrainer

Laboratori con i Pitoni

A cura di Rimini Snakes

Nato cresciuto e vissuto in mezzo alla natura e agli animali, sarà presente al nostro evento Andrea di RiminiSnakes che ci guiderà nell’affascinante mondo dei Serpenti spiegando le loro abitudini in natura e in cattività, come prendersi cura di loro in casa come pet e rispondendo a tutte le curiosità.

Felix e CO

OIPA MODENA punta il suo operato su tre punti cardini: passione, preparazione e presenza sul territorio. Il suo nucleo di guardie eco-zoofile si occupa di controllare, recuperare e salvare gli animali d’affezione, con particolare attenzione ai gatti che presentano disabilità neurologiche a seguito di incidenti o maltrattamenti.

Da questa missione nasce FELIX&CO ODV che è stata la prima associazione onlus a parlare di disabilità felina negli eventi e nelle expo che hanno come protagonisti i gatti. Questo progetto mira a dimostrare che un micio diversamente abile può vivere una vita meravigliosa se accudito correttamente, e che può nascere un legame unico e profondo tra l’umano e l’animale.

La mascotte dell’associazione è FELIX IL GATTO A TRAZIONE ANTERIORE che sarà accompagnato da altri quattro gatti speciali come lui.

 

Baby Alpaca con Laboratorio Didattico

Baby Alpaca è una grande famiglia, una realtà dove l’accoglienza delle persone si sposa con l’amore per gli animali e con il loro benessere. Un benessere che si nota nella qualità della fibra e che porta la nostra attività ad avere una linea di prodotti pregiati.

Fare un’esperienza da Baby Alpaca significa immergersi nella natura, avvolti dal calore dei nostri alpaca e lama, tornando a casa con gli occhi e il cuore pieni di pace e meraviglia.

Organizziamo diverse attività per le famiglie come visite all’allevamento, trekking con gli alpaca e i lama, di diversa durata per chi piace camminare a lungo ma anche per chi piace solo fare una piccola passeggiata.

Inoltre, proponiamo lo yoga immerso nella natura con gli alpaca al pascolo liberi di interagire con noi.

Ci dedichiamo anche ai bambini ospitando le gite scolastiche e le gite dei grest.

E non ci dimentichiamo di persone e bambini speciali: ci siamo formati e iscritti nel registro nazionale degli operatori di interventi assistiti con gli animali e stiamo lavorando affinché anche alpaca e lama siano riconosciuti come specie animali che possono collaborare nella pet therapy.

Ovviamente partecipiamo anche alle fiere, come questa di Vicenza dove abbiamo pensato di intrattenervi con alcuni dei nostri 50 tra alpaca e lama, facendo partecipare i vostri bambini ad un laboratorio tra quelli preferiti dagli studenti che vengono a trovarci: vi faremo preparare un peluche su foglio A4 facendo incollare ai bambini il pelo derivato dalla tosa degli animali dentro la figura già disegnata di un alpaca, lasciando loro sperimentare con il tatto la morbidezza del pelo di questi animali e lavorando con la manualità potranno creare un ricordo da portare a casa con voi.

Obedience e Hoopers

Alessia Visintin
Educatore cinofilo “Work in Progress” e istruttore di sport cinofili quali Obedience, dog balance fit e hoopers, per il quale sono anche valutatore ENCI Hoopers.
Lavoro a Parma.
Sono tutti sport collaborativi con il cane che insegno e che pratico anche a livello competitivo con i miei Border Collies Blaze e Lupin.
Le attività cinofile possono interessare tutti i cani sani, di qualsiasi razza ed età.

L’obedience è una disciplina che prevede diverse classi, dalla PreDebuttanti alla Classe 3, riconosciuta da FCI (Federazione Cinologica Internazionale): una volta all’anno i migliori binomi si confrontano in una competizione a livello mondiale.
Prevede esercizi specifici a difficoltà crescente, come la condotta, nella quale il cane deve camminare a fianco del conduttore a passo normale, lento e di corsa con svolte e fermate. Condotta con fermate nelle 3 posizioni seduto, terra e in piedi mentre il conduttore continua a camminare. Il box: il cane corre in avanti verso uno spazio delimitate da una striscia quadrata di 3 metri x 3, agli angoli segnalati da coni. Riporto di un oggetto in legno chiamato riportello; richiamo, si lascia il cane a terra in resta e si richiama dai 15 ai 25 metri di distanza. Discriminazione olfattoria, esercizio nel quale il cane deve scegliere, tra diversi legnetti, solo quello toccato dal conduttore.
Dog Balance Fit è una disciplina di tipo ginnico-propriocettivo che sviluppa la coordinazione del cane e l’equilibrio, favorisce la tonicità muscolare e l’elasticità di tendini e legamenti. Anche per questa disciplina sono previste delle gare a diversi livelli.

Hoopers è un’attività per la quale il cane affronta un percorso definito da attrezzi ad arco che il cane attraversa passandoci sotto, barili tondi e gates, che il Cane affronta girandoci intorno e tunnel. Il percorso è una sequenza che il conduttore conosce e, tramite segnali gestuali e verbali, deve indicare al cane affinché, correndo, lo esegua in modo fluido e preciso.

Seddy’s Soul di Mary Jane Baldan

Abbiamo un team di istruttori cinofili e educatrici cinofili e Allevamento di Siberian Husky.
In Fiera a Vicenza avremo uno stand per la vendita di masticativi e nello spazio esterno faremo come attività giochi di attivazione mentale.
Qui sotto potete vedere uno degli ultimi nostri stand per la Festa dei Fiori a Martellago.

Vita da Cani ASD

Faremo provare le attività ai presenti gratuitamente. Prenderemo le prenotazioni durante la mattinata e durante lo svolgimento dell’evento.

Al mattino, dimostreremo le due discipline, e ci metteremo a disposizione per le prove dei presenti;
al pomeriggio arriveranno i nostri allievi che faranno un’altra dimostrazione delle discipline e continueremo con le prove per chi vorrà.

Nosework

Il tuo cane sa bene come usare il naso. Lo scopo di questa disciplina è quella di sviluppare le qualità olfattive del cane. Attraverso un lavoro ludico-sportivo impara a discriminare odori specifici e a segnalare la presenza al proprio conduttore. Vengono utilizzati degli oli essenziali per allenare il cane a riconoscerne uno in particolare. Non esistono restrizioni per partecipare.
È possibile partecipare con cuccioli in tenera età o anche più anziani.

Treibbal

È una disciplina relativamente giovane e adatta a tutti.
Cane e conduttore collaborano con dei comandi a distanza, per fa sì che il cane spinga un certo numero di palloni più o meno grandi in una porta, nel minor tempo possibile. Il numero e la dimensione dei palloni, variano in base all’altezza del cane e la categoria in cui gareggia.
Il conduttore si muove in un’area definita, mentre il cane compie piccoli movimenti in linea retta, senza saltare e senza fare particolari sforzi.

Rally-O

Fai il tuo giro di ricognizione sul terreno di gara e poi preparati con il tuo cane accanto. Svolgerai un percorso lungo, sul quale troverai dei cartelli che indicano gli esercizi da compiere. Dovrai allenarti in campo ed a casa, per svolgere gli esercizi al meglio e nel minor tempo possibile. È uno sport che nasce per accontentare anche chi non ha una spiccata dote sportiva. Si pone l’attenzione sull’affiatamento tra cane e conduttore. Può essere praticato dai cuccioli, dai cani più giovani con lo scopro di coltivare una sana e positiva relazione col proprio proprietario, in maniera divertente.
Non necessita di particolare preparazione fisica, né per il cane e né per il conduttore. Ci si può esercitare ovunque e non sono necessari particolari strumenti.

Train your Dog

Si terrà presso il ring centrale venerdì alle 15.00 e sabato alle ore 16.45. Per iscrizioni in loco recarsi allo stand TIKTOK!

Unisciti a noi all’evento “Train Your Dog” per una fantastica mini sessione di addestramento base con Barbara DogTrainer!
Porta il tuo fedele amico a quattro zampe e preparati ad imparare insieme alcune skills che ti aiuteranno nella gestione pratica quotidiana del tuo cane.

Assicurati che il tuo cane sia socievole con altri cani e persone Assicurati che il tuo cane sia socievole con altri cani e persone, poiché promuoviamo un ambiente positivo e inclusivo.
Porta con te premietti gustosi per rinforzare il cane.
N.B. Le punizioni sul cane non sono consentite.
Le iscrizioni sono limitate a 25 partecipanti, quindi affrettati a garantire il tuo posto!
L’evento è gratuito.

Per maggiori informazioni scrivi su WhatsApp al seguente numero: 388 353 3925

Battesimo della Sella

Ranch BrunEva immerso nel verde della natura di Angera, offre a chiunque voglia avvicinarsi a questo affascinate mondo e a chi è già appassionato:

  • Scuola monta inglese
  • Monta western 
  • Gimkana
  • Scuola pony
  • Passeggiate e trekking
  • Percorsi didattici sulla conoscenza ed il rispetto del cavallo
  • Lezioni di volteggio
  • Preparazione agonistica
    e tanto altro ancora…

In fiera proporranno il battesimo della sella/giro pony per i bambini durante le giornate!

Fattorie Didattiche

Fattoria Didattica Insieme

Con ASD Stella a 4 Zampe (centro cinofilo) e ASD La Nostra Stella (maneggio)

Propongono, sabato e domenica, i laboratori seguenti:
Dalle ore 11.00 alle 12.00 L’ARTE DEL COLLAGE – Decora il tuo animale con i materiali che la natura ci offre
Dalle ore 14.30 alle 15.30 LA CREATIVITA’ IN UN PIATTO – Crea il tuo animale preferito con un semplice piatto di carta
Dalle ore 16.30 alle 17.30 IL MAGICO SUONO DEL GRANO – Realizza il tuo strumento musicale ascoltando il suono della natura

FATTORIA DIDATTICA CARLAN AGNESE

SABATO E DOMENICA

Percorso didattico su tappeto erboso 3×3

IL GIOCO DELL’OCA
I bambini eseguiranno un percorso di caselle con domande inerenti alla natura, nella fattispecie il bosco, dove verranno valorizzate le quattro stagioni con piante autoctone dei Colli Berici.

fattoria lungargine

LABORATORIO DIDATTICO “Il ciclo della lana”
Toccare le PECORE per capire la consistenza del vello, avere notizie sul tipo di allevamento, vedere la tosatura (in video o reale nella stagione), essere informati sui processi della lavorazione. Il vero e proprio laboratorio consisterà nel trasformare la lana in feltro e nel realizzare piccoli oggetti.

La Fattoria Lungargine è un piccolo paradiso nel cuore di Padova, a pochi chilometri dal centro. Nella Fattoria vengono allevate pecore Suffolk, bovini Aberdeen Angus, cani “Australian Shepherd” (pastori australiani) e Welsh Corgi Pembroke, galline Wyandotte e sono ospitati anche altri vari animali, tra i quali cavalli, conigli, maiali Cinta Senese e api da miele. Si producono marmellate da coltivazioni a basso impatto ambientale e miele ottenuto da alveari propri e smielato in loco.

La Fattoria è inclusa tra le Fattorie Didattiche della Regione Veneto.
Tour didattici sono inoltre disponibili su prenotazione al sabato o alla domenica.

www.fattorialungargine.comfattoria@fattorialungargine.com

Ricerca a Terra

Nasi a Terra è un team specializzato nella formazione di unità cinofile per il mantrailing e la ricerca su traccia. La nostra passione per l’addestramento si unisce all’impegno nel campo della ricerca e soccorso, creando squadre preparate per affrontare sfide reali. Con anni di esperienza nel mantrailing, formiamo binomi uomo-cane capaci di eccellere nella ricerca di persone scomparse in ambienti urbani o naturali. Il nostro approccio combina tecniche all’avanguardia di ricerca su traccia con un profondo rispetto per il legame unico tra conduttore e cane.

Siamo convinti che la collaborazione e la fiducia reciproca siano fondamentali per ottenere risultati eccellenti: per questo, lavoriamo su un addestramento graduale e attento al benessere del cane, valorizzandone i talenti naturali e rispettando i suoi tempi. Prevediamo esercitazioni in situazioni realistiche, dalle strade di città ai sentieri di montagna, affinché ogni binomio possa affinare le proprie abilità in contesti diversi. Ogni sessione è seguita con cura dai nostri istruttori, che offrono feedback personalizzati e momenti di confronto costruttivo.

Laboratori Vivascienza

La storia di Vivascienza:
Vivascienza nasce come un gruppo di studio e scambio di idee con carattere Naturalistico e Scientifico. Ognuno aveva il suo campo di specializzazione, ma in comune c’era (e permane tutt’ora) la passione per un tema che in Italia viene toccato molto poco: le Scienze. Da qua l’idea del nome del Gruppo: “Viva” come vita, come un qualcosa di dinamico e attivo, ma anche semplicemente “Evviva” e “Scienza”, nonché il nostro ambiente divulgativo. Pian piano gli interessati sono aumentati, così decidemmo di indire un gruppo riconosciuto all’interno di un’altra Associazione Culturale.
Associazione che gentilmente ci ospitò fin quando non fummo pronti per intraprendere il nostro cammino da soli. Nacque così a maggio del 2014 “Associazione Culturale Vivascienza.”

La nostra Mission:
Vivascienza sboccia dalla comune passione di un gruppo di amici per la natura, la vita e tutte le sue forme. Per la scienza che sa darci grandi risposte e soprattutto dalla loro voglia di comunicarle, diffonderle e condividerle. Dal pensiero che con lo studio e l’educazione si possano guarire i “mali del mondo” e dall’idea che lo scambio e il confronto siano il primo passo per conoscere, capire, crescere.

COSA TROVERETE IN FIERA:

  1. Esposizione Mammiferi:

MAUI – Mangusta Africana (Suricata suricatta)

SURI – Mangusta Africana (Suricata suricatta)

OLAF – Puzzola Americana albina (Mephitis mephitis)

PILADE e LEVANTE – Cincillà (Chinchilla lanigera)

VIOLA – Cacatua ciuffogiallo (Cacatua galerita triton)

LABORATORIO DIDATTICO:

Peli e penne: impariamo a conoscere da vicino alcuni mammiferi e uccelli esotici. Chi sono? Che tipo di legame instaurano con il proprietario? Scopriamo le loro abitudini e parliamo della loro gestione come animali da compagnia (Pet). Allestiremo dei piccoli recinti dove i nostri ospiti saranno:

2) Esposizione Insetti:
Esposizione Entomologica di oltre 5000 esemplari di vari ordini e provenienza; “Farfalle, Coleotteri e molto altro sarà visibile per esplicare quanto è vasto il mondo degli insetti”
Vivarium:
Varie teche con insetti vivi esposti di ogni ordine (coleotteri, fasmidi).
Pannellatura esplicativa ad ogni teca, con informazioni di base relative biologia e morfologia dell’animale

3) Esposizione Curiosità del mondo:
Esposizione di materiale didattico con curiosità di tutto il mondo.
Questa esposizione non è fornita di Vivarium ma solo materiale divulgativo.

 

Obidience, Hoopers e Dog Balance Fit

Esibizioni di obidience, hoopers e dog balance fit a cura di Alessia Visintin, educatore cinofilo.

Alessia Visintin è educatore cinofilo “Dogs Work in Progress” e istruttore di sport cinofili quali Obedience, Hoopers e Dog Balance Fit. In Hoopers sono valutatore per le competizioni nazionali promosse da ENCI Hoopers.

Lavoro a Parma. Fare sport cinofili permette di creare collaborazione e di migliorare la relazione con il cane. Li insegno e pratico anche io a livello competitivo con i miei Border Collies Blaze e Lupin. Le attività cinofile possono interessare tutti i cani sani, di qualsiasi razza ed età.

L’Obedience è una disciplina che prevede diverse classi, dalla PreDebuttanti alla Classe 3, riconosciuta da FCI (Federazione Cinologica Internazionale): una volta all’anno i migliori binomi si confrontano in una competizione a livello mondiale.
Consta di esercizi specifici a difficoltà crescente:
la Condotta, nella quale il cane deve camminare a fianco del conduttore a passo normale, lento e di corsa con svolte e fermate
la Condotta con fermate nelle 3 posizioni seduto, terra e in piedi mentre il conduttore continua a camminare
Il Box: il cane corre in avanti verso uno spazio delimitate da una striscia quadrata di 3 metri x 3, segnalato agli angoli da 4 coni.
Riporto di un oggetto in legno chiamato riportello sia lanciato che con direzionali
il Richiamo: si lascia il cane a terra in resta e si richiama ad una distanza che varia tra le clssi, dai 15 ai 25 metri
Discriminazione olfattoria, esercizio nel quale il cane deve scegliere, tra diversi legnetti, solo quello toccato dal conduttore.

Hoopers è un’attività per la quale il cane affronta un percorso definito da attrezzi, numerati in modo progressivo, e sono HOOPS, che il cane attraversa passandoci sotto, BARRELS, barili tondi e GATES (una sorta di cancelletto) che il Cane affronta girandoci attorno e TUNNEL SENZA FONDO. Il percorso è una sequenza che il conduttore conosce e, tramite segnali gestuali e verbali, deve indicare al cane affinché, correndo, lo esegua in modo fluido e preciso.

Dog Balance Fit è una disciplina di tipo ginnico-propriocettivo che sviluppa la coordinazione del cane e l’equilibrio, favorisce la tonicità muscolare e l’elasticità di tendini e legamenti. Anche per questa disciplina sono previste delle gare a diversi livelli.

In Contemporanea a